Se stai partecipando al Concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 2025 per l’assunzione di 569 assistenti complessivi (inizialmente previsti 415, poi elevati a 461 e poi nuovamente elevati), è fondamentale arrivare preparato alla prima prova scritta. In questo articolo ti forniamo tutte le informazioni utili su date, convocazioni e documenti richiesti per accedere all’esame, come anche gli appena pubblicati criteri di valutazione della prova selettiva. Vediamoli insieme.
Il 17 marzo sono stati pubblicati ulteriori dettagli sui criteri di valutazione ufficiali, che puoi consultare integralmente a questo link diretto al documento ADM.
La prova sarà articolata come segue:
I criteri di attribuzioni dei punteggi per questi 80 quesiti erano già presenti nel bando di concorso iniziale.
I punteggi per questi quesiti sono i seguenti:
I criteri di assegnazione dei punteggi, di cui sono stati forniti i dettagli proprio in questi giorni, sono reperibili in questo documento ufficiale dell'agenzia delle dogane, pubblicato il 17/03/2025.
I punteggi di questi quesiti varranno:
La prima prova scritta si svolgerà nelle prossime settimane, in modalità computer-based. Le date ufficiali e le sedi sono state pubblicate nei giorni passati sul sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
👉 Dove controllare la convocazione: accedi alla sezione ufficiale ADM dedicata al concorso cliccando qui per verificare il calendario delle prove e la tua convocazione personale.
La prova consiste in un test a risposta multipla con quesiti su:
Il superamento di questa prova è necessario per accedere agli step successivi della selezione.
Per accedere alla sede d’esame dovrai presentare:
È obbligatorio leggere con attenzione le istruzioni operative pubblicate sul sito ADM prima della prova.
Hai bisogno di un supporto per affrontare al meglio le materie di diritto e logica della prima prova? Gli esperti tutor di Aten Academy ti aiuteranno con:
e inizia la tua preparazione con noi.